Itinerari di pesca
PESCA NEL FIUME BRENTA
Il fiume Brenta e il fiume Piave si trovano nel centro / est delle Alpi italiane, regalano ai pescatori degli scorci naturalistici unici, montagne imponenti, un fiume pittoresco e, poi, tanto verde, una pista ciclabile e aria pura.
Il Brenta è un importante fiume italiano che nasce dai laghi di Caldonazzo e di Levico in Trentino-Alto Adige; è uno dei principali fiumi tra quelli che sfociano nell'alto Adriatico, a nord del Po.
Questi fiumi sono i migliori fiumi in Italia per la pesca della trota marmorata e sono alcuni dei migliori fiumi per la pesca del temolo e della trota fario.
La stagione migliore per programmare un viaggio per la pesca della trota nel fiume Brenta è aprile, maggio, giugno e i primi giorni di luglio, settembre.
La trota marmorata ha dimensioni importanti, tanto che spesso si raggiungono dei veri e propri record! La dimensione media è di circa 60 cm ma ogni anno vengono catturati esemplari di 90/100 cm.
La trota fario è l'habitat naturale di questo fiume e raggiunge anche esemplari molto grandi di 60/70 cm che vengono catturati frequentemente.
Per quanto riguarda la pesca del temolo, la dimensione media si aggira intorno ai 40 cm circa.