L’AVANGUARDIA DEI MOTORI FUORIBORDO: DF140A DI SUZUKI

Oggi vi parliamo di….. DF140 di Suzuki, un motore in grado di offrire consumi estremamente ridotti senza compromettere in alcun modo le performance!

L’AVANGUARDIA DEI MOTORI FUORIBORDO: DF140A DI SUZUKI

Quali sono le innovazioni del motore DF140A Suzuki? Scopriamole insieme:

SENSORE DI BATTITO
Il DF140A, insieme al DF115A, è il primo motore fuoribordo Suzuki a 4 cilindri dotato di sensore di battito per rilevare e controllare eventuali anomalie di combustione, garantendo performance ottimali.

SUZUKI LEAN BURN CONTROL SYSTEM
Letteralmente significa “sistema a combustione magra". E’ un sistema intelligente in grado di calcolare il fabbisogno di carburante sulla base delle condizioni di guida, alimentando i cilindri con una miscela aria-carburante molto più magra rispetto a quella utilizzata nei motori di tipo convenzionale. Un normale motore a benzina funziona con un rapporto aria-carburante (rapporto stechiometrico) di 14,7:1, un sistema a combustione magra può aumentare questo rapporto fino a 18:1, ottenendo un significativo aumento dell’efficienza.

SISTEMA DI CONTROLLO DEL SENSORE O2
Per ottimizzare il sistema “Lean Burn Control”, il DF140A è stato dotato di un nuovo sistema di controllo del sensore O2 (Ossigeno), in grado di regalare agli utenti un incredibile miglioramento dell’efficienza dei livelli di consumo del carburante e un funzionamento più ecologico, ottimizzando il rendimento generale.

OPERAZIONI PULITE E EFFICIENTI
L’avanzata tecnologia 4-tempi Suzuki ha permesso di ottenere motori fuoribordo dalle prestazioni pulite e efficienti, conformi alla Direttiva 2003/44/EC del Parlamento Europeo (RCD – Recreational Craft Directive) in materia di imbarcazioni da diporto.

DISASSAMENTO DELL’ALBERO MOTORE
I progettisti hanno posto l’albero motore in una zona avanzata utilizzando un ingranaggio di unione con l’asse di trasmissione. Questo meccanismo, oltre a rendere il motore maggiormente compatto, sposta in avanti il baricentro conferendo al motore maggiori equilibri, minori vibrazioni e maggiore stabilità durante la guida.

SISTEMA SUZUKI DI RILEVAMENTO ACQUA
Un sensore posto all’interno del filtro del carburante misura l’eventuale presenza d’acqua avvisando l’utente tramite segnalazioni acustiche e luminose.

ECM E INIZIONE MULTIPOINT SEQUENZIALE (EFI)
Il fulcro del sistema è l’ECM (Engine Control Module) che monitora costantemente un ampissima gamma di dati in tempo reale, grazie a una serie di sensori posizionati nei punti chiave del motore. I vantaggi collegati all’utilizzo di questo sistema comprendono: contenuti livelli di consumo di carburante, partenze fluide, accelerazioni pronte, ottime performance e ridotte emissioni di gas nocivi.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito Suzuki!

Iscriviti alla newsletter

Riceverai in anteprima tutorial, articoli e approfondimenti sui mondi della pesca e della nautica.
© ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.
Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×