Pesco da quando avevo otto anni, rapito dalle gesta di Sanpei nel celebre cartone animato.
Dopo aver praticato varie tecniche, nel 2009 scopro che quella preferita dal ragazzo pescatore giapponese esisteva, così mi sono documentato ed ho iniziato a praticarla.
Gli inizi non sono stati semplici data la scarsità di informazioni che si trovavano in rete all’epoca, questo però forse è stato più un vantaggio che uno svantaggio.
La cosa infatti mi ha portato a sperimentare e ha trovare movimenti che in certi casi sono rimasti gli stessi ed in altri sono cambiati nel tempo man mano che apprendevo le notizie provenienti dal Giappone.
Nel 2015 ho l’occasione di partecipare ad un concorso indetto da PescaTV per creare contenuti sul canale. Non lo vinsi ma venni comunque contattato per una serie sulla Tenkara, forse perché il format era totalmente diverso da quelli che si vedevano normalmente. Avevo creato un personaggio che rappresentate la mia coscienza o la parte che sapeva tutto, mentre io ero il pescatore inesperto e un po’ imbranato, il risultato è stato un programma seguibile anche da chi alla pesca non era interessato.
Nasce così Piacere Tenkara che andrà in onda per 4 stagioni ed un totale di 29 puntate. Finita quest’avventura apro un canale in abbonamento sul web dove oltre alle puntate di Piacere Tenkara, pubblico anche un corso di Tecnica e un corso di costruzione delle Kebari (le mosche artificiali).
Il passo successivo era ormai andare in Giappone e pescare con uno dei più grandi Maestri di Tenkara, Masami Sakakibara.
Lo faccio per due volte in modo da avere sempre nuove cose da imparare e divulgare (questa è la mia missione per la Tenkara), questa volta tramite il canale Piacere Tenkara su YouTube dove si trova ad oggi tutta la mia produzione che conta più di cento filmati.
Nel corso degli anni ho fatto dimostrazioni di Tenkara in varie manifestazioni e tenuto corsi gratuiti volti ad apprendere le basi della tecnica.
Dal 2024 sono il responsabile della sezione Tenkara della Scuola di pesca a mosca (SIM).
Davide ha un canale YouTube in cui divulga la pesca con tecnica Tenkara.
Davide Muccino Zarlenga
Nato a Roma il 23 giugno 1968