Pescatore da quando è bambino, e con un passato da atleta “endurance”, Valerio è entrato in contatto per la prima volta con la pesca a mosca nel 1999. Ha scritto, insieme a due colleghi, il “Manuale di pesca a mosca” edito da Hoepli, ora giunto alla seconda edizione, un manuale completo per principianti ed esperti pes-catori/lanciatori, nel quale ha curato la parte “lancio”.
Ha collaborato per molti anni con la rivista di settore “Sedge & May Fly”, e a spot con Fly Line e Pesca In. Ha insegnato il lancio anche nella serie di VHS intitolata “Reel Video”.
Da 19 anni è redattore di pipam.it, il sito di pesca a mosca più grande in Italia. Ha conseguito i brevetti da istruttore Basic e Master EFFA, e GAIC e APGAI a due mani. Nel Fly Casting ha conquistato 60 medaglie assortite, tre trofei internazionali, sei titoli italiani individuali e uno a squadre.
Nel 2017 diventa Campione Italiano nella specialità di pesca a mosca denominata Bel-ly Boat, diventando l’unico atleta a conquistare un titolo italiano sia nel casting che nel fishing.
Allo Spey Omega, in Irlanda, nel 2019 conquista il bronzo, mentre a maggio 2022 conquista l’oro nella categoria senior allo Spey O’Rama, a San Francisco.
Ai Mondiali del 2022, in Norvegia, si porta a casa due ori e un bronzo, mentre ai Mondiali 2024, in Svezia, conquista tre ori e tre argenti, nella categoria veteran.
Nel 2018 gli viene conferita la medaglia di bronzo al Valore Sportivo da parte del CO-NI.
È attualmente Vice Presidente del Fish & Fly Club di Cesate, responsabile Italia dell’EFFA, Vice CT della Nazionale Casting, atleta del fishing e della Na-zionale Italiana Casting 2024, Istruttore Ambientale e Guardia Giurata della Fipsas.