FAQ
le risposte alle domande più frequenti
Bastano pochi clic per trovare risposta alle domande più frequenti su: fiera, organizzazione, sicurezza, biglietti, sconti, ristorazione e molto altro.
Scorri le nostre FAQ e trova la risposta che cerchi!
Clicca qui per scoprire date e orari della nuova edizione di Pescare Show Rimini.
Clicca qui per scoprire date e orari della nuova edizione di Pescare Show Rimini.
I prezzi dei biglietti sono indicati al seguente link
I biglietti sono acquistabili on-line previa registrazione (clicca qui)
I biglietti sono acquistabili con carta di credito (circuiti VISA, MASTER CARD, AMERICAN EXPRESS, POSTE PAY) oppure con PAYPAL e SATISPAY.
Per assistenza puoi contattare il nostro help desk:
helpdesk.rn@iegexpo.it
Per ricevere assistenza scriva a: helpdesk.rn@iegexpo.it
Per verificare lo stato del pagamento può contattare il numero: +39 0541 744555
È preferibile effettuare la registrazione on-line prima della visita, ma sono disponibili anche le casse.
No, non è consentito.
I bambini fino ai 12 anni compresi entrano GRATIS. I biglietti GRATUITI potranno essere ritirati direttamente in loco presso uno sportello dedicato.
Scarica e compila la liberatoria minori per ottenere il biglietto omaggio bambino.
No. L'ingresso è gratuito anche per un accompagnatore. È sufficiente recarsi alle casse.
I biglietti gratuiti possono essere ritirati allo sportello dedicato direttamente in fiera. Sarà necessario presentare il certificato di invalidità.
La policy prevede l'accesso ai cani di piccola/media taglia SOLO se con guinzaglio e museruola, ma che viene fortemente sconsigliato, perché sia per l’affollamento che per eventuali volumi può risultare controproducente per il benessere dell’animale.
Le indicazioni per raggiungere la fiera sono disponibili al seguente link.
Quartiere fieristico di Rimini
Via Emilia 155 - 47921 Rimini, Italy
Per informazioni sui parcheggi e come prenotarli consultare il seguente link.
Per informazioni sui collegamenti con il centro città consultare il seguente link.
Per informazioni sui collegamenti conla stazione ferroviaria/aeroporti consultare il seguente link.
Il contatto per chiamare un taxi è disponibile al seguente link.
È possibile consultare la pagina "gruppi in partenza" per trovare un gruppo a cui aggregarsi, oppure è possibile creare un proprio gruppo.
Per esporre è possibile contattare il team commerciale cliccando qui.
Per informazioni sulle strutture ricettive ed eventuali convenzioni, consultare il seguente link.
Per informazioni sui ristoranti del territorio, consultare il seguente link.
Per informazioni sulla città e le sue attrazioni, consultare il seguente link.
Sì, la fiera ha cadenza annuale.
Clicca qui per consultare il catalogo espositori.
Sì, sono disponibili sul sito della manifestazione. Clicca qui per consultare il catalogo espositori.
Il programma eventi della manifestazione è disponibile al seguente link.
Il quartiere fieristico è completamente accessibile alle persone con disabilità.
Rimini Fiera offre un facile accesso e una comoda fruibilità del quartiere fieristico ai disabili mettendo a disposizione i seguenti servizi:
Rimini Fiera offre gratuitamente - su prenotazione - la possibilità per gli utenti di usufruire degli ausili alla mobilità (carrozzine a spinta manuale), nelle giornate di manifestazione.
Per la richiesta di prenotazione richiedi il modulo apposito a HELP DESK (helpdesk.rn@iegexpo.it). Riceverai conferma di prenotazione.
Il ritiro dell’ausilio avverrà presso l’infermeria dell’ingresso concordato, dietro presentazione di documento di riconoscimento valido (indispensabile per il ritiro), e dovrà essere riconsegnato a fine giornata, anche se la prenotazione è per più giorni.
È disponibile un servizio di guardaroba, a pagamento.
Nel quartiere fieristico sono presenti bar e servizi ristorativi. Sono disponibili anche delle aree relax e aree pic-nic dove poter mangiare al sacco.
Sì, su tutto il quartiere fieristico è disponibile la rete gratuita FreeWiFi, ad accesso libero.
Dal 27 al 31 gennaio dalle 9:00 alle 13:00
Il 1 e 2 febbraio dalle 9:00 alle 12:00
Dal 3 all’8 febbraio 9:00-13:00 e 14.30-17.30
Il 9 febbraio 9:00-12:00