Come realizzare un'esca artificiale

Da dove si parte per costruire un'esca artificiale in gomma? Lasciamocelo spiegare da chi se ne intende!

Ecco com’è nata la mia passione per le esche artificiali
Era il 2009 e mi trovavo in Irlanda, per una vacanza di una settimana dedicata alla pesca al luccio. Circondato da esperti pescatori del luogo, mi hanno consigliato di utilizzare delle esche artigianali realizzate da un costruttore italiano di nome “Frigoli”.
Una volta tornato in Italia ho contattato subito questo costruttore, che è stato disponibile ad insegnarmi le basi della costruzione artificiale di esche in legno, armature passanti, resinatura e verniciatura.
Dopo qualche anno ho iniziato a realizzare le mie esche in gomma Shad Grub ideali per pescare nel mio lago del cuore (che nel prossimo articolo vi racconterò!) con il mio grande amico “STEFANO LEGNOVIVO” bravissimo incisore. Abbiamo sviluppato insieme le prime forme molto semplici e basilari fino ad arrivare a dei grezzi dettagliati e particolari.
Da dove si parte per costruire un’esca artificiale?
step 1 - realizzare la matrice
Consiglio di utilizzare dei legni molto morbidi e facili da incidere, come il legno di balsa o samba.
La prossima fase è quella dell’ incisione, all’inizio è meglio sviluppare forme molto semplici. L’ideale sarebbe svilupparla con la schiena piatta per facilitare lo sviluppo dello stampo e in un secondo momento la colata.
step 2 - Realizzare lo stampo
Per creare lo stampo, in commercio si trovano parecchie gomme da colata adatte per riprodurre ogni singolo dettaglio. Ovviamente va creato un contenitore intorno alla matrice che andrà a contenere la gomma di colata.
Una volta asciugato lo stampo con delicatezza si va ad aprirlo.
step 3 - Colare nello stampo
Una volta realizzato lo stampo sarà il momento di versare il materiale da colata.
Io uso una gomma da scaldare a microonde, la si porta a temperatura e si aggiunge il colore.Una volta mischiata e resa bella liquida, la si può versare nello stampo, in qualche minuto si raffredderà e da liquida diventerà solida.
I materiali che servono per realizzare la tua esca siliconica in gomma
- Legno di Samba o Balsa
- Coltellino molto affilato
- Contenitore per creare lo stampo
- Colla Attack
- Gomma Siliconica da colata per stampi
- Gomma Siliconica da colata per realizzare l’esca
- Colori
- Microonde