Pescare Show 2024: SeaQuake
SeaQuake nasce da uno spirito giovane di pescatori appassionati a tale disciplina, con l’intento di offrire agli angler più ambiziosi un prodotto che copra e soddisfi al meglio le proprie esigenze.
SeaQuake nasce da uno spirito giovane di pescatori appassionati a tale disciplina, con l’intento di offrire agli angler più ambiziosi un prodotto che copra e soddisfi al meglio le proprie esigenze.
Studio e progettazione sono il valore aggiunto ai prodotti SeaQuake, basati su un approccio metodologico innovativo per la realizzazione dei blanks rod, combinando tecnologie di progettazione moderna per l’ottenimento della migliore mescola di materiali nel rispetto dei requisiti preposti. Ogni blanks avrà una propria peculiarità e come tale sarà caratterizzato. I blanks che ne derivano verranno verniciati coi migliori componenti da professionisti del settore per poi corredarlo di componentistica rigorosamente delle migliori aziende e coi migliori materiali. Le doti artigiane rimangono e saranno la base di questo ambizioso progetto.
Un team di esperti segue in ogni fase chi decide di scegliere una canna da pesca SeaQuake, e grazie alla loro esperienza e professionalità saprà identificare l'attrezzo adatto alle esigenze di ognuno. Per SeaQuake questo è un ulteriore target prefissato, prendere con mano le decisioni, trasferire al cliente le giuste informazioni allontanando la convinzione della scelta di un prodotto che poi non ne gratificherebbe l'emozione.
Perché scegliere SeaQuake?
L’esperienza del suo team di progettazione associata a quella del team di Fisherman, consente un costante miglioramento derivante dalla voglia e dell’esigenza dei pescatori di avere attrezzature sempre più moderne e sempre migliori.
L’attenzione a tutto il processo di realizzazione delle canne da pesca è un prerequisito fondamentale per consentire di soddisfare le necessità di ogni pescatore ambizioso, ogni tassello al proprio posto ed ogni dettaglio con la propria rilevanza: è così che SeaQuake realizza ogni suo singolo prodotto.
Altri punti di forza di SeaQuake sono l’impegno del team nel seguire ogni esigenza ed accompagnare ogni cliente nella scelta della canna da pesca che più si addice alle proprie necessità, una costante e fondamentale ricerca di innovazione, l’esigenza di lavorazioni al culmine della perfezione, e la consapevolezza di offrire un prodotto altamente valido e al di sopra di ogni aspettativa.
Le novità che SeaQuake porterà a Pescare Show Napoli 2024 (rispetto al catalogo dello scorso anno) saranno: Canna da Spinning offshore al Tonno, Tokyo light (canna per le pesche verticali), canna da casting per la spigola e una novità pazzesca: "Curved Line Concept".
Lo Slow Pitch Jigging è una tecnica con un potenziale apparentemente illimitato. Conosciuto anche come slow jigging, è una tecnica a cui nessun pesce sembra in grado di resistere: Cernie, Ricciole, Dentici e persino Tonni sono vittime di questo modo di pescare high-tech. Sembra quasi incredibile quando si vedono le dimensioni dell'attrezzatura utilizzata. Ma l'aspetto, come si suol dire, è ingannevole e le esche del "Passo lento" sono maestri dell'inganno.
L'evoluzione dei materiali e delle tecniche di progettazione ha consentito a SeaQuake Insane Fishing di concentrare in un unico attrezzo ultrasottile tutte le caratteristiche richieste in questa pesca innovativa: leggerezza, sensibilità, polivalenza e potenza in un attrezzo unico al mondo.
Tokyo ha un'impugnatura in carbonio che conferisce un estremo senso di contatto con l'esca sia coi classici jig da slow pitch, ma anche con esche siliconiche sempre più utilizzate in queste tecniche.
Tokyo ha un range ottimale di esche gestibili molto largo: 150/280 g per la Strong e 80/210 g per la Light, che consentono di avere un attrezzo che faccia fronte alle diverse esigenze di tutti pescatori europei e non solo, e soprattutto possa contrastare le fughe iniziali delle grosse cernie o delle enormi ricciole.
È possibile utilizzarla anche con esche veramente leggere, grazie alla sua estrema sensibilità ed allo stesso tempo, in "FALL", si arriva anche a gestire 400 Grammi.
Tokyo ha una lunghezza di circa 2 mt (6.6' ft) ed è una canna monopezzo proprio per consentire di avere un contatto perfetto con l'esca e garantire estremo divertimento in pesca.
Tokyo è la canna da slow pitch jigging con jig e siliconi che ogni amante di questa tecnica deve avere!
Dulcis in fundo, SeaQuake offirà uno sconto di 50€ a chi prenota la propria canna a Pescare Show Napoli 2024.