Blog

tutto sul mondo della pesca

Pesca a spinning all'aspio

Vediamo insieme a Rob vs Fishing le caratteristiche dell'aspio e alcune dritte per chi vuole cimentarsi nella pesca a spinning di questo ciprinide

Pesca a spinning all'aspio

L'aspio può raggiungere dimensioni notevoli, è originario dell'Europa centro orientale e settentrionale e negli ultimi decenni è stato introdotto in Italia, nel bacino del fiume Po, dove ha trovato condizioni ambientali particolarmente idonee.

Oggi si trova in molti bacini d’ acqua dolce e fiumi ed è un pesce molto vorace, il che lo rende molto divertente da pescare.

Si può insidiare con molte tecniche, ma io lo pesco unicamente a spinning, raramente a light perché solitamente negli spot dove vado, in Ticino principalmente, hanno una corrente abbastanza sostenuta. Ed è quindi necessaria una canna che permetta di usare esche mediamente pesanti per poterle lanciare abbastanza lontano, che possa gestire un pesce di queste dimensioni e soprattutto che non sia messa al limite nel momento in cui si utilizzano palettati come minnow e jerk che per forza di cose opporranno resistenza durante il recupero.

pesca a spinning aspio

le attrezzature per la pesca a spinning dell'aspio

Le combo che utilizzo sono 2 :

  • Fioretto Essence Travel 3.5 - 10 g. + Daiwa fuego 2000
  • Fioretto Essence 5 - 25 g. + Daiwa ballistic x 3000

La prima in zone con corsi d’acqua più piccoli, con meno corrente, o quando voglio utilizzare delle gomme. Essendo in 4 pezzi è fantastica per esplorare spot nuovi quando mi muovo in bici. 

La seconda, che è quella che uso principalmente, è perfetta per pescare con jerk e minnow oppure a top water, utilizzando Popper e wtd.

I miei artificiali preferiti sono il wtd tarpon 90 per pescare in estate, il Finder jerk 110 che uso un po’ ovunque perché è un’ esca piuttosto superficiale e il jubar smart 85, che ha il vantaggio di lavorare più in profondità, quindi diventa ottimo anche nei periodi più freddi in cui bisogna cercare i pesci più sul fondo.

Solitamente non animo molto i palettati, giusto qualche jercatina per rendere l’ esca più realistica e incuriosire il pesce.

La mia stagione preferita è l’autunno, ma anche d’estate pesco spesso a galla che è senz’ altro la tecnica più divertente e adrenalinica.

pesca all'aspio

Articoli correlati

Parliamo di... Street fishing!

Lo street fishing è una tecnica che viene praticata nei corsi d’acqua urbani ed è un tipo di pesca che si distingue per la sua praticità e la semplicità che l’hanno resa molto diffusa, soprattutto tra i giovani.

Leggi Tutto

Pesca a spinning sul lago d'Iseo

Mai provato la pesca a spinning sul lago d'Iseo? Andiamoci con Giuseppe Guerini che proprio li è cresciuto e lo conosce come le sue tasche!

Leggi Tutto

Pesca light spinning con micro jig

Il micro jig – un’esca che non deve MAI mancare nelle sessioni di light spinning in mare!

Leggi Tutto

Iscriviti alla newsletter

Riceverai in anteprima tutorial, articoli e approfondimenti sui mondi della pesca e della nautica. In più, avrai subito un ebook in regalo!
Letta l'informativa comunicatami, dichiaro la seguente volontà circa il trattamento dati per autonome finalità di marketing diretto da parte di terzi partner di IEG (finalità 4 dell'informativa).

    official carrier

    partnership

    FIPSAS

    FIPSAS

    ASSONAT

    ASSONAT

    MEDIA PARTNER

    Italian Fishing TV

    Italian Fishing TV

    H20 Magazine

    H20 Magazine

    PARTNER TECNICO

    Geoticket

    Geoticket

    SUPPORTED BY

    Comune di Vicenza

    Comune di Vicenza

    Regione Veneto

    Regione Veneto

    © ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.
    Il tuo browser non è aggiornato!

    Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

    ×