Organizzato da

13-15 Febbraio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Baetis sub imago in criniera di alce

Baetis sub imago in criniera di alce

Alessandro Belluscio ci mostra come costruire una Baetis sub imago in criniera di alce (Alcina variant)

Materiali:

 

Amo dry #16, filo di montaggio ultrafine (ultra nano silk 20/0), fibre di criniera d’alce, south american fur della swiss cdc. Ci serviamo anche di morsetto, forbici, dubbing twister e annodatore.

 

Step:

  1. Fissato l’amo, avvolgiamo il filo fino a poco prima dell’inizio della curvatura. 2 fibre di alce per formare le code della nostra imitazione. Proseguite il fissaggio fino a circa 2/3 - 3/4 della lunghezza dell’amo. Daremo spessore al sotto corpo.

  2. Prendiamo 2-3 fibre di criniera d’alce - alternando fibre chiare e scure - in modo da formare l’anellatura cromatica del corpo (ideale sarebbe inumidire le fibre prima di procedere al montaggio). Fissiamo le fibre dal lato delle code, dalla parte fine, e facendo attenzione a non sovrapporle, le avvolgiamo per tutto il corpo fino a circa 2/3-3/4 della lunghezza del gambo dell’amo.

  3. Una volta fissate le fibre, aiutandoci con un gancio (tipo quello dell’annodatore o uno spillo di servizio) pieghiamo le fibre in modo da formare la proiezione delle ali della nostra imitazione. Una volta formate e fissate le ali, possiamo tagliare l’eccedenza.

  4. Formiamo l’asola con la quale formeremo torace e zampe. Prendiamo una piccola dose di South American Fur, la “pettiniamo” con le dita in modo da avere le fibre distribuite nella stessa direzione e andiamo a inserirla e distribuirla nell’asola. Con il dubbing twister formiamo il cordoncino in asola

  5. Avvolgiamo il cordoncino, con qualche giro, davanti e dietro le ali, fissiamo con il filo di montaggio, tagliamo l’eccedenza e possiamo procedere ai nodi di chiusura

L’imitazione di Baetis è pronta!

NB: Una volta terminato il montaggio, sicuramente ci sarà dell’abbondanza di materiale in asola, possiamo alleggerire semplicemente strappando le fibre più lunghe.

PUBBLICAZIONE

28/11/2024

Altre news correlate

Beatis Dry

10/07/2025

Beatis Dry

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

GT Brush Fly

03/06/2025

GT Brush Fly

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Irish Golden Dabbler

18/02/2025

Irish Golden Dabbler

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Sakasa Kebari

20/01/2025

Sakasa Kebari

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Silk May Fly Spanish Style

08/10/2024

Silk May Fly Spanish Style

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Super Terrestrial

12/12/2024

Super Terrestrial

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward