Organizzato da

13-15 Febbraio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Beatis Dry

Beatis Dry

Ezio Celeschi ci mostra come costruire una Beatis Dry. Ecco il tutorial Fly Tying direttamente da Pescare Show.

Materiali:


Amo Dry #14, Filo montaggio: Beige 12/0, Coda: Peli di alce, Corpo: Dubbing sintetico color oliva e tinsel oro, Hackle: Palmer pelo scoiattolo brown e Lepre naturale

 

Step:

  1. Posizionare filo montaggio in prossimità della curvatura dell’amo e montare la coda e il tinsel dorato

  2. Portare il filo di montaggio in prossimità dell’ occhiello dell’amo e formare un asola con il filo di montaggio

  3. Inserire dei peli di scoiattolo e di lepre nell’asola precedentemente creata e intrecciare peli ruotando il filo di montaggio su se stesso.

  4. Creare l’hackle avvolgendo il filo di montaggio nel gambo dell’amo procedendo verso la curvatura dell’amo per una lunghezza di 2-3 mm

  5. Terminato, portare il filo di montaggio spoglio da peli verso la curvatura dell’amo

  6. Applicare nel filo di montaggio delle fibre sintetiche e avvolgerle nel gambo dell’amo procedendo verso l’occhiello fino ad intersecare gli hackle

  7. Con il tinsel dorato formare 3-4- spire fino agli hackle e poi chiudere con il classico nodo di chiusura

 

L’imitazione di Baetis è pronta!

PUBBLICAZIONE

10/07/2025

Altre news correlate

Baetis sub imago in criniera di alce

28/11/2024

Baetis sub imago in criniera di alce

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

GT Brush Fly

03/06/2025

GT Brush Fly

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Irish Golden Dabbler

18/02/2025

Irish Golden Dabbler

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Sakasa Kebari

20/01/2025

Sakasa Kebari

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Silk May Fly Spanish Style

08/10/2024

Silk May Fly Spanish Style

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Super Terrestrial

12/12/2024

Super Terrestrial

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward