#FISHANDTIPS | Pesca Bolognese Extreme: cos’è, dove si pratica e quando

Scopri la Pesca Bolognese con i ragazzi di InPesca: che esche utilizzare, le attrezzature necessarie, dove e quando praticarla e che prede preferire.

#FISHANDTIPS | Pesca Bolognese Extreme: cos’è, dove si pratica e quando

La pesca Bolognese ha anche una connotazione “Extreme”, una variante della bolognese classica che si distingue per l’utilizzo di attrezzature e parature sovradimensionate.

Il motivo di queste differenze? Le condizioni ricercate per la pesca sono quelle di una mareggiata, quando arrivano perturbazioni e venti forti.

La pesca Bolognese Extreme ha infatti bisogno di attrezzature più potenti, per pescare da scogliere molto alte o comunque staccati dal livello del mare; soprattutto, devono poter sollevare pesci di peso senza l’aiuto del guadino.

Ulteriore particolarità è data poi dalle esche.

Si prediligono esche naturali di mare, in particolare della famiglia dei molluschi (cozze, patelle, gamberi, strisce di calamari e seppie, cannolicchi, vongole ecc.) ma talvolta, per casi particolari, si utilizzano anche pesci vivi, come ad esempio muggini di piccola taglia.

Viene anche utilizzata la pastura, spesso realizzata artigianalmente e a base di sarda tritata.

Attrezzature:

La canna da pesca deve tener conto di due parametri fondamentali: l’azione, che dev’essere elevata ed è espressa in grammi (preferibile dai 100g in su) e la capacità di sollevamento peso in kg, detto anche vertical lift o lift up.
I mulinelli impiegati sono di taglia elevata (dal 4000 in su) e si avvalgono di ottimi max drag.

Dove e quando praticarla:

La Bolognese Extreme può essere praticata durante tutto l’anno sia da scogliere naturali, sia da quelle artificiali, a condizione che ci siano mareggiate. La sua versatilità permette di sfruttare tutti e tre le fasi di mareggiata, dal mare montante fino alla scaduta.

Prede preferite:

Le specie preferite da pescare sono il sarago maggiore (il re della schiuma) e la spigola. In base all’esca che viene utilizzata si presta anche alla cattura di specie come la salpa, il muggine e l’occhiata

1000x600 bolognese 2

Per saperne di più sulla Bolognese Extreme e vedere questa tecnica in azione ti consigliamo di seguire le avventure degli amici di INPESCA, veri rappresentanti di questo stile.

Potrebbe interessarti anche...


Iscriviti alla newsletter

Riceverai in anteprima tutorial, articoli e approfondimenti sui mondi della pesca e della nautica. In più, avrai subito un ebook in regalo!
Letta l'informativa comunicatami, dichiaro la seguente volontà circa il trattamento dati per autonome finalità di marketing diretto da parte di terzi partner di IEG (finalità 4 dell'informativa).

    official carrier

    partnership

    FIPSAS

    FIPSAS

    ASSONAT

    ASSONAT

    MEDIA PARTNER

    Italian Fishing TV

    Italian Fishing TV

    H20 Magazine

    H20 Magazine

    PARTNER TECNICO

    Geoticket

    Geoticket

    SUPPORTED BY

    Comune di Vicenza

    Comune di Vicenza

    Regione Veneto

    Regione Veneto

    © ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.
    Il tuo browser non è aggiornato!

    Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

    ×