Organizzato da

13-15 Febbraio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Bass Invernale: 10 consigli per una pesca efficace

Bass Invernale: 10 consigli per una pesca efficace

Di video sui bass invernali nel mio canale YouTube ne ho già fatti diversi ora è tempo di qualche riflessione sull'atteggiamento e parlare delle piccole cose che ci permettono di affrontare il bass invernale nel modo più divertente ed efficace possibile.

Video, foto, consigli, leggende...beh sui bass invernali si è scritto tanto negli ultimi anni...quando penso il mio nonno mi diceva che il bass in inverno va in letargo mi viene da ridere a vedere ora quanti pescatori frequentano le sponde di fiumi e laghi anche in pieno gennaio.

Cambiano i tempi come cambia la comunicazione nel mondo della pesca. Personalmente credo che i video siano molto utili così come i piccoli consigli che possono fare la differenza in un periodo particolare come quello invernale.
Di video sui bass invernali nel mio canale YouTube ne ho già fatti diversi ora è tempo di qualche riflessione sull'atteggiamento e parlare delle piccole cose che ci permettono di affrontare il bass invernale nel modo più divertente ed efficace possibile.

 

 

Mi è venuto in mente di scrivere questo piccolo decalogo perche in questa pesca non basta solo avere l'esca nuova sul mercato o scegliere l'ultimo spot vergine trovato, nel gelo invernale serve ben altro....quindi cominciamo!

1) Vestirsi in maniera adeguata : stare caldi è fondamentale in questo periodo dell'anno, umidità e vento freddo rischiano di farci smettere di pescare senza nemmeno iniziare. Acquistate materiali termici di altissima qualità, evitate di fare acquisti economici che vi faranno solo spendere soldi inutilmente. Curate gambe, torace, testa. Quando sarete caldi in questi punti anche le mani si scalderanno da sole e non avrete bisogno dei guanti.

2) Scegliere spot ricchi di pesce : beh direte voi bel consiglio! I posti ricchi di pesce sono sempre meno frequenti è vero, ma ormai ci sono tanti laghi e riserve che ripopolano spesso e quindi con i consigli dei negozianti, degli amici si possono trovare spot con sempre più frequenza.
Più lo spot è ricco di pesce più c'è competizione alimentare, quindi il bass tende ad alimentarsi con più frequenza anche nella stagione fredda. Scegliete posti piccoli dove è più facile trovare il pesce oppure pescate i fiumi o grandi laghi dove la corrente fa si che i bass siano sempre in movimento, spendono energie di continuo e devono alimentarsi.

3) Battere poca acqua : detto da me è tutto un programma! Girare alla ricerca di pesce attivo difficilmente ci dà grandi risultati perché il pesce ha finestre molto strette e si rischia di essere nel posto giusto al momento sbagliato. Battezzate 2/3 spot e girateli a rotazione in diversi periodi della giornata, se i pesci sono li è solo una questione di tempo, prima o poi andranno in attivita. Tenete la pesca di ricerca come ultima spiaggia in cerca di scappottare in extremis.

 

 

4) Pescare all'ombra : e non perchè i pesci non stanno al sole, anzi...ne vedrete diversi girare, ma sono poco attivi quindi si rischia di perdere tanto tempo su pesci poco interessati alle nostre esche. Che ci crediate o no il sole non è alleato della vista dei nostri amici bass. Molta luminosità significa apatia, pesce molto sospettoso e poco attivo, tutti fattori che rendono la pesca complicata nella stagione giusta...pensate in inverno. Il sole invernale non scalda quindi pensare di pescare le sponde al sole, con la nostra ombra lunga proiettata verso di essa, con temperature notturne sotto zero...beh mi sembra poco efficace come approccio. Cercate ostacoli in zone poco soleggiate con profondità vicino, se avete spot sommersi come erba pescate profondo dove la luminosità è bassa. Se proprio non avete zone d'ombra pescate i sassi e le zone rocciose che si scaldano prima, facendo attenzione a non proiettare la nostra ombra sulla sponda. Infine se potete scegliete giornate nuvolose con bassa pressione.

 

 

5) Cercare il foraggio : il bass in inverno vuole spendere poche energie, il foraggio tende ad imbrancarsi e il bass tende a seguire questi gruppi di pesci per un pasto facile. Seguite queste migrazioni e sarete sempre sui pesci.

6) Adeguate la vostra attrezzatura : nella stagione fredda pescate leggeri. Il bass non è il fiero combattente estivo, la sua difesa è molto blanda, non c'è bisogno di canne e fili potenti. Usate fili di diametro piccolo,  in questo modo le esche lavorano in modo naturale, canne adeguate che possono lanciare piombature sottili e non abbiate paura ad usare Micro esche. Se cercate grossi esemplari jig e jerk sono ottime esche, per cercare il "numero" bene il drop shot,  jighead, wacky e piccoli gamberi innescati a light pitching sopratutto in acque basse e acque velate.

 

 

7) Pescare nel pomeriggio : dalla mia esperienza, le maggiori catture le ho fatte da mezzogiorno in poi. Le temperature sono più alte, verso sera la luminosità cambia e il pesce tende a mettersi in attivita. La mattina fa molto freddo, spesso la superficie dell'acqua è congelata e rischiate in poco tempo di essere talmente infreddoliti da tornare a casa nel momento in cui il pesce va in attivita.

8) Pescare lento : Se pensate di pescare già lento...beh in inverno non è abbastanza. Pescate tutte le "canne" di un canneto una per una, sondate ogni anfratto di una roccia, fate molte pause durante il recupero e lasciate per tanto tempo l'esca nella Strike zone. Può sembrare noioso ma alla lunga paga.

9) Concentrazione : la concentrazione nella pesca è sempre importante ma in inverno lo è di più. Rimanere li con la testa è decisivo per la pesca invernale. Se vi demoralizzate perderete voglia e spirito di insistere e alla lunga la via di casa sarà molto breve. Non mollate se dopo 3 ore di pesca non avete catturato nulla, basta poco per risolvere la giornata in pochi lanci. Se catturate un pesce, in particolare in profondità, rimanete li perché spesso ce ne sono altri.

 

 

10) Passare tanto tempo in acqua : regola generale che vale sempre....mai tanto come in inverno. Spesso ho risolto la mia giornata nelle ultime ore del giorno, quando le ombre sono lunghissime e il freddo inzia a entrare nelle ossa. Più state in acqua più ci sono possibilità di cattura, anche casuale, più tempo siete in acqua più prendete confidenza con spot e atteggiamento del pesce. Quando iniziate a capire che il pesce non mangia per colpa vostra ma perché semplicemente non è il momento, tutto diventa più sereno e ricco di fiducia. Non mollate mai e i risultati arriveranno.

PUBBLICAZIONE

10/01/2025

pesca sportiva

Altre news correlate

Alagnak river

24/08/2023

Alagnak river

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alla scoperta dell'Alaska: l'ultima frontiera

09/10/2024

Alla scoperta dell'Alaska: l'ultima frontiera

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alta Val Susa e Chisone

14/01/2025

Alta Val Susa e Chisone

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Barracuda e le nuove sfide della pesca a spinning moderna

10/03/2025

Il Barracuda e le nuove sfide della pesca a spinning moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bass autunnali

08/11/2024

Bass autunnali

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bassfishing dal kayak

03/02/2025

Bassfishing dal kayak

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Tra alba e adrenalina: un'uscita di carpfishing tra emozioni e sorprese

26/11/2024

Tra alba e adrenalina: un'uscita di carpfishing tra emozioni e sorprese

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

I colli di gallo per artificiali per la pesca a mosca

01/10/2024

I colli di gallo per artificiali per la pesca a mosca

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Eric Clarck Jackson, artista naturalista

13/11/2024

Eric Clarck Jackson, artista naturalista

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Terza Parte

09/06/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Terza Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Seconda Parte

26/05/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Seconda Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Prima Parte

19/05/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Prima Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Grand Bahama: pesca al bonefish tra avventura e comfort

03/02/2025

Grand Bahama: pesca al bonefish tra avventura e comfort

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

In tenda fra le meraviglie del nord della Groenlandia

12/09/2024

In tenda fra le meraviglie del nord della Groenlandia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il light rock fishing, una tecnica da NON sottovalutare

07/04/2021

Il light rock fishing, una tecnica da NON sottovalutare

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Pesca light spinning con micro jig

19/04/2021

Pesca light spinning con micro jig

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward