Organizzato da

13-15 Febbraio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Grand Bahama: pesca al bonefish tra avventura e comfort

Grand Bahama: pesca al bonefish tra avventura e comfort

La pesca al bonefish nelle Bahamas è un'esperienza ambita da pescatori di tutto il mondo, e l'isola di Grand Bahama si distingue come una delle destinazioni più rinomate per questa attività.

Con le sue acque cristalline e le vaste distese di flat sabbiose, l'isola offre l'habitat ideale per il bonefish. La vicinanza con Miami in quanto a soli 30 minuti di aereo e ben servita, fanno di Grand Bahama la destinazione ideale per i pescatori europei che vogliono pescare bonefish di grandi dimensioni a prezzi abbordabili.

 

 

All’arrivo all’aeroporto di Freeport di Grand Bahama l’organizzazione si occupa di prelevare i clienti ed alloggiarli nella splendida casa vicino al mare. Che si tratti di un viaggio di sola pesca, di una fuga romantica o una luna di miele questa organizzazione crea esperienze su misura per coppie, gruppi di amici o famiglie.

 

 

La sfida del bonefish

Il bonefish è noto per la sua velocità e astuzia, offrendo una sfida emozionante anche per i pescatori più esperti. Questi pesci possono raggiungere velocità di 40 miglia all'ora, rendendo la loro cattura un'esperienza adrenalinica. Le guide locali,  con barche skiff nuove di alto livello, assistono gli ospiti nell'individuare i migliori spot e nel perfezionare le tecniche di lancio, aumentando le possibilità di una cattura memorabile. Va ricordato che le isole Bahamas sono famose per le grandi dimensioni di loro bonefish.

 

 

Attrezzatura consigliata

Per la pesca a mosca, è ideale utilizzare una canna coda 7,8 abbinata a un mulinello robusto. Per il backing, una resistenza di 25 libbre con almeno 100 metri di lunghezza è quello che serve. Un leader conico lungo 15 piedi con finale da 12  libbre in fluorocarbon e mosche costruite su ami di grande qualità è tutto quello che serve.

 

 

Quando andare

La pesca al bonefish nelle Bahamas è possibile tutto l'anno, ma il periodo più produttivo va da ottobre a giugno. I bonefish preferiscono temperature dell'acqua più calde, ma apprezzano anche le fresche variazioni, rendendo l'autunno e la primavera ideali per la loro cattura. Le ore del mattino e della sera sono i momenti di alimentazione più attivi, con l'alta marea che offre le migliori opportunità, poiché i bonefish si spostano verso le aree più interne e poco profonde.

 

 

Personalmente febbraio, marzo e aprile sono i mesi che preferisco, in quanto le temperature sono perfette. Va anche detto che difficilmente si trovano zanzare od altri insetti che danno fastidio.

 

 

Con Bahamas Bonefish Experiences, referente di Omeko fishing per l’Europa l'avventura si arricchisce di comfort e servizi esclusivi, garantendo un soggiorno indimenticabile. Che tu sia un pescatore esperto o un principiante, questa esperienza ti offrirà emozioni uniche in uno degli scenari più affascinanti al mondo.

PUBBLICAZIONE

03/02/2025

turismo e outdoor

Altre news correlate

Alagnak river

24/08/2023

Alagnak river

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alla scoperta dell'Alaska: l'ultima frontiera

09/10/2024

Alla scoperta dell'Alaska: l'ultima frontiera

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alta Val Susa e Chisone

14/01/2025

Alta Val Susa e Chisone

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Barracuda e le nuove sfide della pesca a spinning moderna

10/03/2025

Il Barracuda e le nuove sfide della pesca a spinning moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bass autunnali

08/11/2024

Bass autunnali

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bass Invernale: 10 consigli per una pesca efficace

10/01/2025

Bass Invernale: 10 consigli per una pesca efficace

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bassfishing dal kayak

03/02/2025

Bassfishing dal kayak

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Tra alba e adrenalina: un'uscita di carpfishing tra emozioni e sorprese

26/11/2024

Tra alba e adrenalina: un'uscita di carpfishing tra emozioni e sorprese

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

I colli di gallo per artificiali per la pesca a mosca

01/10/2024

I colli di gallo per artificiali per la pesca a mosca

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Eric Clarck Jackson, artista naturalista

13/11/2024

Eric Clarck Jackson, artista naturalista

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Terza Parte

09/06/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Terza Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Seconda Parte

26/05/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Seconda Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Prima Parte

19/05/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Prima Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

In tenda fra le meraviglie del nord della Groenlandia

12/09/2024

In tenda fra le meraviglie del nord della Groenlandia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il light rock fishing, una tecnica da NON sottovalutare

07/04/2021

Il light rock fishing, una tecnica da NON sottovalutare

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Pesca light spinning con micro jig

19/04/2021

Pesca light spinning con micro jig

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward