Alberto Faina
Mi chiamo Alberto Galeazzo detto la Faina e sono appassionato di Pesca, in particolare pesca a Mosca.
Alessandro Belluscio
Fotografo professionista di outdoor a livello internazionale da ormai due decadi, haFotografo professionista di outdoor a livello internazionale da ormai due decadi, hatrovato nel flyfishing il completamento di quello che definisce “un’altra buonascusa per viaggiare”Alessandro Casiglia
Alessandro Casiglia è nato a Firenze nel 1969 e pratica la pesca fin da piccolo. Si avvicina alla pesca a mosca nella seconda metà degli anni ’80 frequentando i corsi di lancio e di costruzione che venivano organizzati dal CIPM.Alessandro Negri
Nato a Milano nel 1988, la pesca a mosca fa parte di me fin dalla più tenera età, quanto mio papà mi mise in mano la prima canna da mosca all’età di 3 anni.Alex Nava
Classe 1984, nato e cresciuto a Parma.
La pesca è stata un elemento costante della mia vita, all’età di 6 anni il nonno e lo zio mi portavano con loro a pescare alla passata sulle rive del fiume Taro e del torrente Ceno.
Alex Vallerotonda
Ho partecipato al Trofeo Bisenzio 2009, contribuito al libro "Fly patterns by fishing guides" di Tony Lolli, e sono membro del Mosca Club Basso Lazio.
Allan Liddle
Sono stato un regolare collaboratore di Fly Fishing e Fly Tying Magazine per oltre 20 anni e membro attuale della Partridge of Redditch Pro Fly Tying Team che partecipa regolarmente a spettacoli in tutto il Regno Unito e in Irlanda.Andrea Costantini
Sono nato nel 1976 nella piccola bottega di famiglia che si occupava di caccia e pesca, fin da...Andrea De Nigris
Sono un ingegnere energetico amante del mare, con una forte passione per la pesca e la...Andrea Gasparini
Sono stato tra i fondatori del club “El cogol” di Pozzuolo del Friuli. Ho partecipato e vinto diversi trofei di costruzione, tra i quali il Trofeo Bisenzio, il Gran Premio Lombardia e a Villa Tinin.Andrea Malzanini
Sono nato a Brescia nel 1979 e vivo a Brescia alle porte della Val Trompia, una valle famosa per la produzione delle armi e una zona piuttosto ricca di laghi e fiumi.
Andrea Nuti
Partico la pesca per passione fin da bambino, la mia tecnica preferita è la mosca secca. Costruire esche è diventata una parte fondamentale della mia vita.Andrea Pegorin
Pesco principalmente trote e temoli nei fiumi italiani ed europei, privilegiando le acque mosse e la pesca in caccia con imitazioni di movimento.Andrea Petetta
Uno dei miei primi ricordi da bambino è quando giocavo con uno squalo di gomma. 27 anni dopo...Antonio Leotta
Mi chiamo Antonio Leotta e vivo a Roma. Mi sono avvicinato alla pesca a mosca nell’estate del 2011 muovendo i primi passi sul Fibreno, una risorgiva del frusinate.Caroline Emmet
Ho iniziato a pescare a mosca e a costruire esche quasi venti anni fa, poco dopo aver incontrato mio marito, Chris Reeves.Cesare Vignoli
Nato a Bologna il 30 settembre 1969 e dopo pochi anni nato come pescatore grazie a mio padre e ai miei zii e cugini che con molta pazienza mi hanno insegnato l’arte della pesca alla bolognese che ho praticato fino agli inizi degli anni 2000.
Chris Reeves
Ho iniziato a costruire le mie mosche circa 30 anni fa. Sono autodidatta, ma ho rapidamente compreso il valore di una buona istruzione.Cristiano Cesare
Cristiano Cesare nasce nel 1988, si appassiona alla pesca sin da piccolo e nel 2003 si avvicina al fantastico mondo della pesca con la mosca.Danilo Lazzarini
Mi chiamo Lazzarini Danilo, ho 42 anni, sono nato e vivo a Roma con la mia amata famiglia. Coltivo la passione della pesca con la mosca sin dall’età di dodici anni.David Gourong
Giro in diversi club di pesca a mosca nella mia regione per dare dimostrazioni di fly tying e corsi specialmente sulle mosche dei predatori.Emanuele Turato
Mi chiamo Emanuele Turato e sono un bassman! Pesco fin da quando ne ho memoria ed ho...Emiliano Bartolini
Amo spaziare nella costruzione dei miei artificiali. Non mi pongo limiti: ninfa, secca, sommersa, salt o fresh water, trote, temoli o bass e spigole.