Mi chiamo Loris Zecchinello e sono nato nel 1974 in provincia di Treviso.
Appassionato sin da bambino di pesca in tutte le sue forme, ho iniziato a frequentare durante l’adolescenza i primi corsi d'acqua con le tecniche tradizionali. Raggiunta la maggiore età mi sono dedicato per qualche anno all'agonismo per quanto riguarda la pesca alla trota in torrente e lago.Ho Raggiunto in poco tempo i massimi livelli nei campionati a squadre e un paio di volte alle finali Campionati Italiani trota torrente.
Alla fine degli anni novanta, stanco dei campi gara, ho scoperto la pesca a mosca grazie ad un amico con il quale cercavo di ingannare i Temoli del Brenta. Da quel momento ho iniziato la mia avventura dedicata esclusivamente a quest'ultima disciplina. Ho frequentato da subito il fly Club Opitergium dove ho appreso le basi e ho iniziato a costruire le mie prime mosche.Nel 2004 mi sono avvicinato ai meeting di costruzione per migliorare la mia tecnica ed acquisire nozioni sul fly tying.
Sentita la necessità di migliorare nel lancio, nel 2010 ho frequentato un corso di perfezionamento al quale ne seguirono molti altri che mi hanno portato ad essere parte del corpo istruttori SLM (Scuola Lancio Mosca).Nel 2012, in occasione del 1° Trofeo Bogianen (TO) ho partecipato con tre Imitazioni alle riprese per il programma sky “Pescavventura” di Alberto Salvini e Marica Cicoria.
Nel 2013 la rivista "La Pesca a Mosca e Spinning" pubblica il mio primo articolo intitolato “scotch sedge”, insieme a diverse imitazioni premiate dalla stessa.Inizialmente la mia attenzione era rivolta ai dressing classici, ma ora amo costruire prevalentemente con materiali naturali seguendo il famoso Italian style come da insegnamento di uno dei più grandi pionieri Italiani nella storia del Fly Tying, il grande Francesco Palù.
Le mie imitazioni spaziano dal fresh water al salt water senza tralasciare i predatori delle acque dolci come lucci e bass. Ad Oggi sono ProTeam Ahrex , Proteam Swisscdc e faccio parte del corpo Istruttori della SLM (Scuola Lancio Mosca) dove organizzo regolarmente corsi di lancio nel mio territorio. Vengo invitato spesso nei Fly Club Italiani per costruire le mie mosche e scrivo saltuariamente articoli inerenti al fly Tying nella rivista "La Pesca a Mosca & Spinning" .
Di seguito elenco alcuni risultati ottenuti nei vari meeting e contest frequentati negli anni.
2008 1° Classificato al Trofeo Villa Tinin (UD) - 1° classificato premio spec. migliore mosca classica
2009 3° Classificato al Trofeo Villa Guidini (TV)
2010 1° Classificato al Trofeo Il Cadore, le dolomiti e la P.A.M.
2011 6° classificato al Trofeo Bisenzio - Premio speciale costruzione al Trofeo Il Cadore, le dolomiti e la P.A.M.
2012 3° Classificato al 1° Trofeo Bogianen (TO)
2014 1° Classificato al 1° Trofeo Fiume Sarca Tione di Trento(TN) - 2° Classificato al X°Trofeo Alto Brenta
2015 1° Classificato al Trofeo TMC Riva del Garda (TN)
2016 1° Classificato al XI° Trofeo Alto Brenta - Miglior Pupa al 3°west walley fly Fishing di Chialamberto (TO)
2019 7° Classificato al 16° Trofeo Bisenzio
28th Slovenian Open Fly Tying Championship - 5° posto nella categoria Nymphs - 5° posto nella categoria Dry Fly - 6° posto nella categoria Streamers
29th Slovenian Open Fly Tying Championship - 1° posto nella categoria Streamers
30th Slovenian Open Fly Tying Championship - 2° posto nella categoria Nymphs - 2° posto nella categoria Dry Fly
31th Slovenian Open Fly Tying Championship - 1° posto nella categoria Nymphs - 3° posto nella categoria Realistic - 3° posto nella categoria StreamersA
l meeting internazionale EWF 2015 (Germania) con 65 partecipanti di quattro Nazioni mi sono piazzato al 14° posto nella categoria Dry fly e 8° posto nella categoria Streamer.
Vi aspetto assieme agli altri costruttori al Fly Tying Experience.
ACQUISTA ORA IL TUO TICKET ONLINE PER PESCARE SHOW, RISPARMI E SALTI LA CODA.