Ho iniziato a pescare con mio padre da piccolo, praticando vari tipi di pesca, fino ad arrivare alla pesca a mosca.
Nel 2014 grazie ad un amico mi sono iscritto al corso di perfezionamento organizzato dalla SIM Scuola Italiana di Pesca a Mosca e mi sono appassionato alla tecnica del lancio applicata alla pesca a mosca.
Successivamente ho intrapreso il percorso di formazione in SIM ed ho ottenuto l’abilitazione ad insegnare in qualità di istruttore.
Costruisco per passione le mie mosche dopo aver frequentato alcuni workshop di costruzione organizzati dalla SIM e qualsiasi pescatore a mosca potrà confermarvi che non vi è maggior soddisfazione che attrarre il pesce con i propri artificiali.
Condividere quanto appreso in SIM e nelle mie giornate di pesca è il mio proposito e soprattutto mi piace scorgere quell’interesse manifestato all’avvicinamento alla pesca a mosca da parte dei più giovani.
Mi piace pensare che la pesca a mosca sia un tramite per inclusione, socializzazione e diffusione della cultura al rispetto ambientale.
Penso che tutta la conoscenza accumulata nel tempo durante i miei viaggi di pesca e nelle attività didattiche debba essere condivisa …ma non si finisce mai di apprendere!!!
Amo la natura e ne ho profondo rispetto e trovo impagabile una giornata trascorsa immerso in essa.