
Fly Tying Experience
- home arrow_right
- Fly Tying Experience

Scopri i costruttori di artificiali per la pesca a mosca della prossima edizione
La pesca con la mosca è un tipo di pesca sportiva definita così perché vengono utilizzate particolari esche artificiali costruite a imitazione, in tutte le loro fasi di sviluppo e vita, di insetti che nascono, si sviluppano, si riproducono e muoiono nell'ambiente acquatico, ma anche insetti detti terrestrial, come formiche, cavallette, vespe etc. In ogni caso l'esca viene chiamata "mosca" pur imitando anche altre creature di cui il pesce si nutre, come altri pesci, gamberetti, etc.
Antonio Sabetta
Mi chiamo Antonio Sabetta e sono nato nel 1961 a Salerno.
Pesco a mosca dalla seconda metà degli anni ottanta e nell’87 inizia il mio impegno nell’Associazionismo “auletico” ed “ambientalista” come socio fondatore e vicepresidente del Mosca Club Salerno e successivamente del Mosca Club Campania.
Boštjan Jakopič
Boštjan Jakopič è nato nel 1976 e pesca dall’età di 11 anni. Guida di pesca professionista e profondo conoscitore delle acque slovene è un "fly tier" molto appassionato.
Ezio Celeschi
“Una mosca non deve essere bella per pescare, ma quando lo è, la cattura dà più soddisfazione”
Fabrizio Gajardoni
Appassionato della pesca a mosca e della costruzione di mosche artificiali fin dal 1982.
Franco Vaccarino
Auspico una scuola di costruzione che dia basi codificate per fornire una direttrice che tenga soprattutto conto dell'utilità delle mosche in pesca.
Jackie Mahon
Sono una guida di pesca a mosca e un flytyer situato sulla costa occidentale dell'Irlanda, dove faccio da guida a tempo pieno su Lough Arrow, Lough Erne, Glencar lake e Lough Melvin.
Luigi Mautino
La sua passione per la pesca nasce fin da piccolo, ma dopo aver cambiato numerose tecniche, si dedica totalmente al flyfishing e dieci anni fa decide di fondare Spacefishing adventures.
Marco Feliciani
Marco Feliciani pesca esclusivamente a mosca ed è un fly tyer dal 1977. Marco ha iniziato a scrivere su riviste specializzate inizi anni '90, è stato co fondatore della rivista FLY FISHING Pesca a Mosca ed in seguito della rivista on line CONFLUENZE.
Micheal Nicoletti
Si avvicina alla pesca già da giovanissimo e all'età di 14 anni costruisce la sua prima mosca con piume di gallina e lana rossa. Inizia a bagnare le sue mosche nel fiume e nei laghetti naturali vicino casa e la sua passione per questa tecnica cresce sempre di più.
Mirco Bandi
Pescatore mosca da molti anni vanta un'esperienza internazionale sia per quello che riguarda il lancio (è istruttore EFFA) che nella costruzione di esche artificiali.
Nicola Forlenza
Nato nel 1994. Sono di Contursi Terme (SA), paese della Valle del Sele. Pesco esclusivamente a mosca (secca) da circa 10 anni pur essendomi approcciato fin da bambino ad altre tecniche.
Nino Casino
Ecologo fluviale, entomologo, scrittore, articolista. Pesca a mosca filosofia di vita.
Nunzio Troisi
Punto di riferimento per la pesca a mosca nel sud Italia, grandissimo costruttore e soprattutto gran divulgatore!
Paolo Penna
La mia passione per la pesca nasce fin da piccolo, essenzialmente ho iniziato a camminare e pescare nello stesso momento. Dopo aver sperimentato numerose tecniche di pesca, circa 12 anni fa sono approdato alla pesca con la mosca artificiale, anche grazie ai membri dell’ARS Fiumi Sele e Tanagro, ed è stato subito amore.
Pasquale Monda
Sono nato nel 1968 e vivo in provincia di Napoli. La passione per la pesca è nata quando sin da piccolo andavo con mio padre a caccia, al primo chiarore mi sedevo in riva al fiume e per ore rimanevo a fissare lo scorrere dell’acqua, ascoltavo il suo “suono” e ne restavo incantato e incuriosito dalla vita che celava nelle sue profonde correnti.
Samuele Sicchiero
Sono appassionato di pesca con la mosca a predatori come lucci e siluri, senza tralasciare le grosse carpe dei canali.
Sandro Ulisse
Si avvicina relativamente tardi alla PAM, complice una vacanza con la famiglia in Val di Sole (Trenti), dove rimane affascinato nell’osservare il volteggio di una coda di topo da parte di un “vecchio pescatore”.
Stefano Carmagnani
Pratico unicamente la pesca a mosca dal 2016 ma il mio ingresso nel mondo della pesca avvenne in tenera età.
Steve Silverio
Ultimamente il suo tavolo da costruzione si è popolato sempre di più di harwig salmon flies e bombers, anche se gli streamers, e in particolare le mosche per saltwater e per predatori, sono state il suo focus per molto tempo.
Tom Doc Sullivan
Tom Doc ama la trota e andrà ovunque per catturarla. Per sua fortuna viene da Galway e vive sulle rive del possente Lough Corrib nell'Irlanda occidentale, quindi non deve viaggiare lontano.