GLI ESPOSITORI DI PESCARE SHOW: SUZUKI
Il meglio della tecnologia nei fuoribordo e molto di più. Suzuki torna a Pescare Show carica di novità, scoprile con noi…

L’AZIENDA
Suzuki Italia Spa è una storia fatta di sviluppo tecnologico e avanguardia nel mondo dei fuoribordo, con 8 Award attribuiti dal NMMA e nel nuovo DF350A “The Ultimate 4-Stroke Outboard”.
SUZUKI ITALIA S.p.A.
Stabilimento e sede amministrativa:
C.so Fratelli Kennedy, 12
10070 Robassomero (TO)
Sito web: https://marine.suzuki.it/
COSA PRESENTERA' A PESCARE SHOW 2019?
Presso lo stand Suzuki, oltre alla possibilità di toccare con mano alcuni dei motori fuoribordo della gamma, troverai il meglio della tecnologia nei fuoribordo 4 Tempi. Cos’altro troverai? Barche in vetroresina, gommoni, scafi in alluminio, fishing machine estremamente tecniche, che assieme ai motori Suzuki rappresentano il miglior connubio per poter competere al meglio con ogni situazione meteo marina e con ogni preda.
Vuoi qualche anticipazione?
AL19
Il più piccolo dei fisherman prodotti da Al Custom con scafo progettato dal “mago” Lou Codega, con cavallino rovescio e masconi larghi e protettivi; utilizzo della fibra di carbonio per la costruzione, che ne riduce il peso a soli 450 kg; design di coperta tipo center console per un ottimale sfruttamento dello spazio. AL19 è abbinato a un Suzuki DF115A, un fuoribordo tecnologicamente altrettanto raffinato per prestazioni sempre esaltanti.
DC SEVEN
Il Dellapasqua DC Seven è un moderno fisherman sportivo, un vero e proprio center console all’interno del quale è ricavato un ampio volume che può ospitare anche un wc marino. Una barca che presenta tutte le caratteristiche del vero fisherman, come le vasche del vivo e del pescato, e che può essere utilizzata anche per il diporto, grazie alla sua versatilità in grado di soddisfare le esigenze di ogni armatore.
FOCCHI 620 PRO FISH
Focchi 620 Pro Fish che sarà esposto con un Suzuki DF100B. Grazie alla coperta “multipurpose”, pesca/diporto, garantisce grande spazio per facilitare il pieno utilizzo da parte del pescatore, e a prua può essere arricchito da un ampio prendisole asportabile, per accontentare tutta la famiglia.
Focchi 730 Pro Fish
Scelto da Alessio Smerilli, specializzato nella pesca a spinning d’altura, per il suo team, il Demolition Tuna. Focchi 730 Pro Fish equipaggiato con il nuovo ecoscandaglio/fishfinder top di gamma Lowrance HDS LIve, sul cui specchio di poppa spicca un Suzuki DF300AP. Un fuoribordo capace di assecondarlo in ogni situazione in mare e, soprattutto, nella pesca a spinning d’altura, la sua tecnica preferita, quando la grande coppia del propulsore si traduce in accelerazioni brucianti e velocità massima che raggiunge punte di 110 km/h, performance che consentono al RIB di piombare sulla mangianza delle lucenti prede.
Alumar 2.0
Anteprima assoluta della Piranhascraft un RIB lungo 7,80 m per 3,11 di larghezza, progettato in collaborazione con lo studio Mare Nostrum e Arkos. Il motore installato è un Suzuki DF350A, mentre l’elettronica (Eco/Gps/Radar) è Humminbird. Alex Zanni, Fisherman Pro del Team Canocia, che sarà presente nello stand, è colui che ha pensato l’allestimento dell’Alumar 2.0 ed è anche testimonial Suzuki.
E molti altri ancora…
Nelle tre giornate della manifestazione, potrai incontrare anche il Suzuki Fishing Team, una squadra di pescatori sportivi professionisti che primeggiano nelle gare, in diverse specialità, e ammirare alcune delle imbarcazioni che utilizzano nei vari tournament.
LA SFIDA SUZUKI
Suzuki lancia una sfida all’ultimo like: posta sui tuoi canali social una foto o un video di meno di un minuto, che sia simpatico, originale e stravagante per raccontare la tua idea di Suzuki Marine, taggando @Suzuki Italia Marine, utilizzando nel post gli hashtag #iopescosuzuki #suzukimarine #suzukifishingteam.
Obiettivo: contenuto virale!
Che cosa ottieni in cambio? Un’esperienza di pesca con un vero professionista del Suzuki Fishing Team.