Organizzato da

13-15 Febbraio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

6 trucchi per pescare le trote a spinning in torrente

6 trucchi per pescare le trote a spinning in torrente

Ciao Ragazzi, o meglio, ciao Tacchini! Io sono Manolo ed oggi volevo condividere con voi alcuni trucchi per aumentare la percentuale di cattura quando andate a pescare le trote a spinning in torrente. Mettetevi comodi e preparate carta e penna, incominciamo!

 

 

Regola numero 1: Pescate risalendo il torrente da valle verso monte! I pesci così faranno molta più fatica a vedervi/sentirvi!

 

 

Regola numero 2: MAI avvicinarsi troppo al torrente quando state per effettuare il primo lancio! Le trote possono trovarsi esattamente dove voi state mettendo i piedi ed essendo pesci selvatici soggetti a predazione anche da parte di uccelli ittiofagi, la loro vista è molto sviluppata. Quindi prediligete un approccio “furtivo” e lanci lunghi (verso la sponda opposta oppure verso monte).

Regola numero 3: guardate molto bene l’acqua prima di iniziare a pescare! Saper leggere l’acqua è molto importante per evitare un cappotto. Le buche, i raschi e i sassi dove possono sostare i pesci devono essere perfettamente visualizzati per effettuare lanci efficaci e non va assolutamente lasciato nulla al caso.Un buon paio di occhiali polarizzati sono fondamentali per pescare in torrente.

 

 

Regola numero 4: cercate di non appesantirvi troppo con l’attrezzatura! Un marsupio con qualche esca in gomma e rigida basta e avanza peraffrontare una sessione in torrente. Essere leggeri vi permette di pescare meglio e soprattutto di battere più acqua possibile sentendo meno la stanchezza.

Regola numero 5: Se pescate nokill (quindi con ami singoli senza ardiglione), tenete sempre la frizione del mulinello leggermente aperta: questo trucchetto vi aiuterà a slamare meno pesci. poi beh, trattare bene il pesce una volta nel guadino è essenziale per un corretto Catch and Release.

 

 

Regola numero 6: Se non avete feedback da parte dei pesci a volte cambiare la velocità di recupero può essere la chiave di svolta della giornata!

Provatele tutte e vedete dove sentite più mangiate.Ovviamente la pesca non è una scienza esatta, ma sono sicuro che con questi piccoli e banali accorgimenti riuscirete anche voi a catturare qualche bella nativa di alta montagna! Ricordatevi sempre di rispettare la natura che vi circonda, portate sempre a casa la vostra immondizia e attenetevi alle regole della regione in cui pescate.

 

 

Detto questo non mi resta che salutarvi e augurarvi un bel BUONA PES… scherzo, lo auguro solo a chi non rispetta le regole!Noi ci vediamo su tutti i social e su YouTube!

Un grosso abbraccio tacchinelli dal vostro Manolo Angler.

PUBBLICAZIONE

19/11/2024

pesca sportiva

Altre news correlate

Alagnak river

24/08/2023

Alagnak river

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alla scoperta dell'Alaska: l'ultima frontiera

09/10/2024

Alla scoperta dell'Alaska: l'ultima frontiera

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alta Val Susa e Chisone

14/01/2025

Alta Val Susa e Chisone

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Barracuda e le nuove sfide della pesca a spinning moderna

10/03/2025

Il Barracuda e le nuove sfide della pesca a spinning moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bass autunnali

08/11/2024

Bass autunnali

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bass Invernale: 10 consigli per una pesca efficace

10/01/2025

Bass Invernale: 10 consigli per una pesca efficace

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bassfishing dal kayak

03/02/2025

Bassfishing dal kayak

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Tra alba e adrenalina: un'uscita di carpfishing tra emozioni e sorprese

26/11/2024

Tra alba e adrenalina: un'uscita di carpfishing tra emozioni e sorprese

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

I colli di gallo per artificiali per la pesca a mosca

01/10/2024

I colli di gallo per artificiali per la pesca a mosca

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Eric Clarck Jackson, artista naturalista

13/11/2024

Eric Clarck Jackson, artista naturalista

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Terza Parte

09/06/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Terza Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Seconda Parte

26/05/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Seconda Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Prima Parte

19/05/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Prima Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Grand Bahama: pesca al bonefish tra avventura e comfort

03/02/2025

Grand Bahama: pesca al bonefish tra avventura e comfort

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

In tenda fra le meraviglie del nord della Groenlandia

12/09/2024

In tenda fra le meraviglie del nord della Groenlandia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il light rock fishing, una tecnica da NON sottovalutare

07/04/2021

Il light rock fishing, una tecnica da NON sottovalutare

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward