Organizzato da

13-15 Febbraio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Come pescare il vivo cefalo rapidamente

Come pescare il vivo cefalo rapidamente

Pescare il vivo cefalo rapidamente? Leggiamo come con Andrea De Nigris ed approfittiamo dei suoi consigli su come rendere la pesca di questo pesce più interessante.

 

 

Quando torno a casa e pesco in Puglia è molto probabile che utilizzi il cefalo come esca. É interessante utilizzarlo per la traina dalla barca, con la teleferica oppure per la pesca con il palloncino da terra. Infatti, penso che il cefalo sia il giusto compromesso tra durevolezza dell’esca e numero di predatori da insidiare, senza contare che nella maggior parte del territorio pugliese, è tra le esche più diffuse del sottocosta.
Ci sono tante tecniche per pescare il cefalo vivo ma io ho quasi sempre preferito la pesca del cefalo con la corona. Questo perchè, secondo me, è il giusto compromesso tra velocità di reperire l’esca e l’economia.

 

CHE COS'È LA CORONA? 

La corona per cefali non è altro che un cappio, variabile di dimensione, in cui bloccare un pezzo di pane. Da questo cappio partiranno una serie di mini terminali della lunghezza di 1 cm con all’estremo l’amo. In commercio la corona possiede 6 ami ma io utilizzo questo assetto per due ragioni fondamentali che vi spiegherò dopo.

 

 

ATTREZZATURA 

L’attrezzatura da utilizzare è la stessa per la pesca a fondo: una canna da pesca da 3,9/4,2 metri con casting da 120/150 grammi e un mulinello 8.000/10.000. In particolare quest’ultimo deve essere un piccolo trattore perché in base a quanto sarà grande il pezzo di panne innescato, l’attrito potrebbe essere molto importante. Nel mulinello è possibile mettere un nylon del diametro dello 0,40/0,50 diretto oppure si può utilizzare lo shock leader. Infine un moschettone, ami del N°10 e piombo in base alle condizioni del mare e dello spot.

 

SPOT E PERIODO IDEALE 

Lo spot ideale per me è l’acqua bassa, pertanto non oltre 80/100 cm di altezza, dove ci sono “lingue” di scogli o sabbia entranti nel mare. Il fondale deve essere o roccioso (roccia piatta) oppure misto. Il periodo ideale è tutto il periodo estivo, da fine maggio ad ottobre, momento in cui il cefalo si avvicina verso la costa.

 

 

L'AZIONE DI PESCA 

La pesca consiste nel lanciare nel punto desiderato il pezzettino di pane, per fare in modo che il branco di cefali vada a mangiare il pezzetto di pane che starà a galla. Ci accorgeremo della cattura quando il pane si spezzerà oppure il cefalo salterà evidentemente per slamarsi.

 

SPORTIVITÀ E CONSIGLI 

Come ho scritto in precedenza, in commercio esistono corone da 6 ami. Io preferisco farle da me per due ragioni. La prima, è che quando la corona è composta da 6 ami non si fa selezione. Si pescano i primi cefali ad arrivare sul pane che di solito sono quelli più piccoli. Quest’ultimi saranno i primi a rischiare di essere pescati e il risultato è quello di prendere pesci di 10 cm. I I pesci di questa taglia non sono utili né per la pesca con il vivo né da mangiare, e soprattutto diventa più una pesca basata sul caso e poco sportiva. Io prediligo una corona a 3 ami, che implica un pezzo di pane più piccolo e più selezione del pescato. Infatti, più il pane rimane in acqua e più i pesci ad abboccare saranno di buona taglia. Quindi, qualora doveste acquistare una corona a 6 ami, il mio consiglio è di reciderne tre. Inoltre, grazie a questa tecnica, potrete riutilizzare il pane duro che avanza a tavola.

PUBBLICAZIONE

11/01/2023

Altre news correlate

Alagnak river

24/08/2023

Alagnak river

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alla scoperta dell'Alaska: l'ultima frontiera

09/10/2024

Alla scoperta dell'Alaska: l'ultima frontiera

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alta Val Susa e Chisone

14/01/2025

Alta Val Susa e Chisone

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Barracuda e le nuove sfide della pesca a spinning moderna

10/03/2025

Il Barracuda e le nuove sfide della pesca a spinning moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bass autunnali

08/11/2024

Bass autunnali

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bass Invernale: 10 consigli per una pesca efficace

10/01/2025

Bass Invernale: 10 consigli per una pesca efficace

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bassfishing dal kayak

03/02/2025

Bassfishing dal kayak

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Tra alba e adrenalina: un'uscita di carpfishing tra emozioni e sorprese

26/11/2024

Tra alba e adrenalina: un'uscita di carpfishing tra emozioni e sorprese

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

I colli di gallo per artificiali per la pesca a mosca

01/10/2024

I colli di gallo per artificiali per la pesca a mosca

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Eric Clarck Jackson, artista naturalista

13/11/2024

Eric Clarck Jackson, artista naturalista

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Terza Parte

09/06/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Terza Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Seconda Parte

26/05/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Seconda Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Prima Parte

19/05/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Prima Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Grand Bahama: pesca al bonefish tra avventura e comfort

03/02/2025

Grand Bahama: pesca al bonefish tra avventura e comfort

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

In tenda fra le meraviglie del nord della Groenlandia

12/09/2024

In tenda fra le meraviglie del nord della Groenlandia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il light rock fishing, una tecnica da NON sottovalutare

07/04/2021

Il light rock fishing, una tecnica da NON sottovalutare

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward