Organizzato da

13-15 Febbraio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

La sfidante pesca al siluro

La sfidante pesca al siluro

Pescare il siluro è una vera e propria sfida anche per i più esperti. Vediamo con Giuseppe Guerini quali sono le canne, le esche e gli spot migliori.

 

È da diversi anni che cerco il siluro nel mio lago, tant'è che ormai è diventata una vera sfida con me stesso.


L'ambizione è quella di prendere il siluro superando l'over. Ho un grande obiettivo in testa e vorrei battere il record.

Per il siluro io uso principalmente pesca a Spinning con i miei shad. Sono sviluppati e pensati da pescatori, e poi adattati per la tipologia di pesca da fare.


Le canne basta che siano medio potenti, non servono attrezzature troppo pesanti perché il siluro nei grandi laghi si comporta in maniera diversa. Questa è la fortuna di pescare nei grandi laghi dove non ci sono ostacoli.

Il bello è che cercando di prendere il siluro spesso ci sono combattimenti in acqua aperta ed è molto divertente perché i pesci cercano il fondo e diventa un tiro alla fune.

Ideale per insidiare questo predatore sono canne che lanciano al massimo 100 grammi, mulinelli belli capienti con una potenza almeno di 6000. Come terminali consiglio un tracciato di grosso diametro e un moschettone bello robusto che porti almeno 40kg.

 

Come esche, io preferisco e di conseguenza consiglio di utilizzare gomme piccole e compatte che sviluppano vibrazioni e attirano il pesce.Sconsiglio esche di grossa dimensione perchè potrebbero spaventare il pesce.

 

I mesi ideali sono quelli del periodo estivo. In particolare, giugno e luglio, perchè è il periodo in cui risalgono gli Agoni (sardine di lago) e questo predatore si posiziona sotto riva per insidiare e mangiare.

 

I colori di esche che in assoluto consiglio sono quelli di colori molto visibili come bianco, giallo e verde. Sarà più comodo per noi vederli, visto che sarà una pesca serale o notturna.

 

Non preoccupatevi delle esche colorate, ricordatevi che il siluro, non avendo una grande vista, caccia sulla vibrazione!

PUBBLICAZIONE

29/06/2023

arrow_back
arrow_forward

Altre news correlate

Alagnak river

24/08/2023

Alagnak river

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alla scoperta dell'Alaska: l'ultima frontiera

09/10/2024

Alla scoperta dell'Alaska: l'ultima frontiera

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alta Val Susa e Chisone

14/01/2025

Alta Val Susa e Chisone

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Barracuda e le nuove sfide della pesca a spinning moderna

10/03/2025

Il Barracuda e le nuove sfide della pesca a spinning moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bass autunnali

08/11/2024

Bass autunnali

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bass Invernale: 10 consigli per una pesca efficace

10/01/2025

Bass Invernale: 10 consigli per una pesca efficace

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bassfishing dal kayak

03/02/2025

Bassfishing dal kayak

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Tra alba e adrenalina: un'uscita di carpfishing tra emozioni e sorprese

26/11/2024

Tra alba e adrenalina: un'uscita di carpfishing tra emozioni e sorprese

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

I colli di gallo per artificiali per la pesca a mosca

01/10/2024

I colli di gallo per artificiali per la pesca a mosca

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Eric Clarck Jackson, artista naturalista

13/11/2024

Eric Clarck Jackson, artista naturalista

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Terza Parte

09/06/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Terza Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Seconda Parte

26/05/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Seconda Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Prima Parte

19/05/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Prima Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Grand Bahama: pesca al bonefish tra avventura e comfort

03/02/2025

Grand Bahama: pesca al bonefish tra avventura e comfort

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

In tenda fra le meraviglie del nord della Groenlandia

12/09/2024

In tenda fra le meraviglie del nord della Groenlandia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il light rock fishing, una tecnica da NON sottovalutare

07/04/2021

Il light rock fishing, una tecnica da NON sottovalutare

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward