Organizzato da

13-15 Febbraio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Pesca al persico: tecniche e consigli

Pesca al persico: tecniche e consigli

Andiamo alla scoperta della pesca al pesce persico nel lago d'Iseo insieme a Giuseppe Guerini!

 

 

Oggi ti racconto la mia personale esperienza riguardo la pesca al pesce persico in acqua dolce e specialmente nel lago d'Iseo, che è il luogo che conosco e amo di più perché vicino a dove abito.

 

 

Le tecniche che io personalmente utilizzo di più come approccio nella pesca al pesce persico sono: 

  • Metal Jig
  • Drop shot

 

METAL JIG

Ottima nel periodo estivo, utilizzata tra i 10-20 metri di  profondità, consiglio come colorazione efficacie dell’esca il Rosa\argento 21gr.

Il post frega è uno dei periodi migliori per insidiare i persici di grossa taglia.

 

DROP SHOT

La utilizzo nel periodo più caldo dell'estate, ovvero luglio e agosto, ottenendo parecchie catture  in diverse profondità, ad esempio 7/15 metri. 

Non utilizzo esce siliconiche di grosse dimensioni, preferisco utilizzare esche che variano dai 4-7 cm. 

L’approccio con Minnow oppure piccoli Crank recupero lineare risulta molto divertente all’alba e al tramonto perché è il momento più opportuno per ottenere il pesce Persico più aggressivo e attivo.

 

 

Queste sono le tecniche più utilizzate e soddisfacenti, ma esistono tante altre tecniche che si possono utilizzare, una in particolare è l'utilizzo dei JIG da Bass ovviamente con le dimensioni giuste e proporzionate al pesce insidiato, consiglio dai 5 cm ai 7 cm.

Con i vivo si può ottenere una delle più classiche tecniche, mentre con lo scubidù, una delle più antiche ma sempre efficaci tecniche di pesca.

Il record mio personale è di 46cm, circa 1.500kg.

 

PUBBLICAZIONE

19/04/2021

Altre news correlate

Alagnak river

24/08/2023

Alagnak river

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alla scoperta dell'Alaska: l'ultima frontiera

09/10/2024

Alla scoperta dell'Alaska: l'ultima frontiera

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alta Val Susa e Chisone

14/01/2025

Alta Val Susa e Chisone

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Barracuda e le nuove sfide della pesca a spinning moderna

10/03/2025

Il Barracuda e le nuove sfide della pesca a spinning moderna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bass autunnali

08/11/2024

Bass autunnali

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bass Invernale: 10 consigli per una pesca efficace

10/01/2025

Bass Invernale: 10 consigli per una pesca efficace

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bassfishing dal kayak

03/02/2025

Bassfishing dal kayak

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Tra alba e adrenalina: un'uscita di carpfishing tra emozioni e sorprese

26/11/2024

Tra alba e adrenalina: un'uscita di carpfishing tra emozioni e sorprese

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

I colli di gallo per artificiali per la pesca a mosca

01/10/2024

I colli di gallo per artificiali per la pesca a mosca

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Eric Clarck Jackson, artista naturalista

13/11/2024

Eric Clarck Jackson, artista naturalista

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Terza Parte

09/06/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Terza Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Seconda Parte

26/05/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Seconda Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Prima Parte

19/05/2023

Il Feeder Fishing, una tecnica poliedrica - Prima Parte

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Grand Bahama: pesca al bonefish tra avventura e comfort

03/02/2025

Grand Bahama: pesca al bonefish tra avventura e comfort

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

In tenda fra le meraviglie del nord della Groenlandia

12/09/2024

In tenda fra le meraviglie del nord della Groenlandia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il light rock fishing, una tecnica da NON sottovalutare

07/04/2021

Il light rock fishing, una tecnica da NON sottovalutare

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward