Pesca al Big Bass: le attrezzature più giuste

Vediamo quali sono le esche che vanno per la maggiore e le tecniche che rendono di più per catturare il pesce della nostra vita.

Come spiegato nell’articolo precedente sul comportamento del big bass, questo pesce ha un regime alimentare diverso dagli altri della sua stessa specie, tende ad alimentarsi in modi e tempi differenti.
Andare a caccia di big richiede un grosso impegno mentale, dobbiamo pensare come il big, immedesimarsi in lui e “sentire” quando e dove lui andrà in caccia. Inoltre non è facile fare tanti lanci per sentire magari una o due mangiate in un giorno, ci vuole forza di volontà e concentrazione. Fatta questa piccola premessa vediamo di parlare di esche.
GLI ARTIFICIALI BASE: SWIMBAIT E JIG
Personalmente credo in diverse tipologie di esche per catturare un big bass, mi affido spesso alle conoscenze del posto e al foraggio presente che mi determina dimensioni e colori dell’esca, tutto sommato però ci sono alcuni artificiali base che rendono in maniera decisiva in buona parte dei nostri ambienti: swimbait e Jig.
Partiamo dalle swimbait, sia rigide che soft sono decisamente un punto fermo per un pescatore di big bass. Queste esche permettono di selezionare la taglia in maniera molto efficace, di battere molta acqua e di fare lanci lunghi, caratteristiche molto importanti per la ricerca di pesci di taglia. La chiave per catturare è il recupero, spesso deve essere molto lento sia in superficie che a mezz’acqua, a galla è decisivo il recupero lentissimo con frequenti pause e attenzioni all’attacco…sarà da cardiopalma! Le dimensioni di solito vengono scelte in base al foraggio presente così come il colore, aspettati poche mangiate in un giorno ma veramente importanti.
Parliamo dei jig, quest’esca è una della mie preferite per la cattura di big bass, lo uso quando credo che i grossi pesci stazionino all’interno delle cover più intricate come alberi, cespugli, rami sommersi ecc, il jig mi permette di entrare in zone spesso inaccessibili alle altre esche. Preferisco jig di medio grosse dimensioni, ½ oz ¾ oz. con gonnellini corposi e trailer voluminosi per permettere una discesa in acqua lenta e adescante.
Molto importante è l’ingresso in acqua silenzioso e preciso, bisogna cercare di sondare zone più infrascate possibili, spesso il big bass è nel posto dove non lancia nessuno!
Per i colori dipende dal colore dell’acqua e delle condizioni del cielo, più è l’acqua è torbida e il cielo scuro i colori come nero e chartreuse sono i migliori poiché staccano e permettono una grande visibilità in acqua, al contrario con acqua chiara i colori naturali sono i più indicati, green pumpkin e brown sono ottime tonalità. In caso di popolazioni di gamberi abbondanti non si può non tenere in considerazione l’orange, il rosso e blue.
le esche di stagione
Jig e swimbait sono le esche che vanno per la maggiore però ve ne sono altre che in certi periodi dell’anno possono essere anche meglio, sono le così dette esche di stagione che spesso e inaspettatamente possono fare una grossa differenza, stiamo parlando dei buzzbait, esca galleggiante fantastica nelle ore più buie della giornata, recuperi lenti a ridosso di grosse cover sono spesso letali, i suspending jerkbait nel periodo freddo e in condizioni di acqua chiara smuovono anche i bass meno affamati e infine lo spinnerbait che ci permette di battere molta acqua, ci fa catturare spesso grossi e affamati bass. Si possono provare queste esche nei momenti in cui swimbait e jig non danno i risultati sperati.
l'attrezzatura giusta: canne e fili da pesca
Vediamo qualche cenno sull’attrezzatura: come possiamo ben immaginare grossi bass necessitano attrezzature importanti in certi casi anche per altri predatori come il luccio. Per quanto riguarda le swimbait canne lunghe 7’6” sono indispensabili, permettono di lanciare lungo esche molto importanti e operare ferrate adeguate.
Per quanto riguarda il jig vado con canne simili ma meno potenti, canne da 7’ azione H con potenza oltre l’oncia fanno parte del mio arsenale.
Fili grossi dalle 16 bs in su fino ad arrivare a un 25 lbs in certe condizioni.
Il big della vita è sempre dietro l’angolo, non demordere mai, bisogna insistere sempre fino all’ultimo minuto disponibile, concentrazione, pazienza e determinazione saranno le armi giuste per catturare i big bass dei nostri sogni!