Organised by logo iegexpo new

Blog

tutto sul mondo della pesca

Pesca al Coregone

Pescare il Coregone: i consigli dell'esperto Giuseppe Guerini

Pesca al Coregone

Ritengo che la pesca al coregone sia una delle più difficili e tecniche in acqua dolce, perché per effettuare l'alzata corretta ci vuole concentrazione, mano ferma e molta sensibilità.
Il coregone è un pesce molto pregiato e delicato, che staziona a una profondità che varia dai 15 fino ad arrivare a 30 metri (queste profondità sono riferite al lago d'Iseo).coregone 3

Io pesco con 8 ami distanziati, man mano scalando, mantengo gli ultimi 4 ami ravvicinati al fondo e salendo aumento la distanza. Questo distanziamento mi permette di far alzare coprendo fino a 4 metri.
L'ideale è utilizzare fili molto sottili e poco visibili per aumentare le possibilità di catture.

Poi, c’è il discorso delle colorazioni degli ami, e qui si apre un mondo. Iniziamo dal chironomo, ovvero un insetto che nasce sul fondale del lago e che viene trasportato dalle valli e fiumi e si deposita sul fondo del lago.
Molti riproducono imitazioni identiche all'insetto ma io ritengo che per pescarlo non serva un imitazione perfetta, quello che fa la differenza è il movimento che si effettua con la canna e la presentazione corretta.
Io come colori utilizzo il nero, il viola, il blu e il marrone, perchè ritengo che siano colori molto visibili in profondità e che si avvicinano il più possibile al naturale. Come esche vengono utilizzate maschere montature composte da più ami colorati che imitano l'insetto.

coregone 2

Per finire c’è il discorso canne. Con questa pesca ci vogliono attrezzature leggere, molto elastiche e paraboliche che permettono di non slamare il pesce. Io uso delle canne in fibra di carbonio dai 170 cm fino ad arrivare a 240 cm.
Non voglio rovinarvi la sorpresa dandovi tante altre informazioni, ma vi voglio consigliare di venire a provare in barca con me questa tecnica difficile ma molto divertente!

Iscriviti alla newsletter

Riceverai in anteprima tutorial, articoli e approfondimenti sui mondi della pesca e della nautica. In più, avrai subito un ebook in regalo!
Letta l'informativa comunicatami, dichiaro la seguente volontà circa il trattamento dati per autonome finalità di marketing diretto da parte di terzi partner di IEG (finalità 4 dell'informativa).

    official carrier

    partnership

    FIPSAS

    FIPSAS

    ASSONAT

    ASSONAT

    FISHINGFINITY

    FISHINGFINITY

    MEDIA PARTNER

    Italian Fishing TV

    Italian Fishing TV

    H20 Magazine

    H20 Magazine

    PARTNER TECNICO

    Geoticket

    Geoticket

    SUPPORTED BY

    Comune di Vicenza

    Comune di Vicenza

    Regione Veneto

    Regione Veneto

    © ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA© All rights reserved - Via Emilia 155, 47921 Rimini - CF/PI 00139440408 - Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408 - Capitale Sociale € 52.214.897 i.v.
    Il tuo browser non è aggiornato!

    Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

    ×