Roberto Ripamonti
Roberto Ripamonti (Torino 1960) è uno degli Angler italiani più conosciuti in Italia ed all’estero. Da circa 30 anni è protagonista dapprima tramite le riviste quindi in video e sul web di migliaia di racconti, articoli tecnici, filmati e trasmissioni di successo.Rok Luštrik
Nel 2000 ho fondato Lustrik fishing adventures e il servizio di guida professionale, prevalentemente in Slovenia e alle Maldive. Sono stato un appassionato pescatore a mosca e fly tier dall'età di 12 anni.Samuele Sicchiero
Sono Samuele Sicchiero, ho 35 anni e da circa 6 anni sono appassionato di pesca con la mosca a predatori come lucci e siluri, senza tralasciare le grosse carpe dei canali.Sandro Mandrini
Sono nato 51 anni fa a Cernusco Sul Naviglio (MI), ma oggi vivo con la famiglia a Milano. Di lavoro faccio il pedagogista e l’educatore professionale con famiglie e ragazzi in difficoltà.Sandro Ulisse
Si avvicina relativamente tardi alla PAM, complice una vacanza con la famiglia in Val di Sole (Trenti), dove rimane affascinato nell’osservare il volteggio di una coda di topo da parte di un “vecchio pescatore”.Stefano Carmagnani
Pratico unicamente la pesca a mosca dal 2016 ma il mio ingresso nel mondo della pesca avvienein tenera età.Stefano Carmagnani
Pratico unicamente la pesca a mosca dal 2016 ma il mio ingresso nel mondo della pesca avviene in...Stefano Ticchiati
Costruisco vari tipi di mosche: secche sommerse, ninfe, streamers e, a volte, per divertirmi, costruisco mosche da salmone e mosche in stile Carrie Stevens.Stefano Tieri
Sono Stefano Tieri di Pescara, ho 33 anni, sono cresciuto nell'ambiente dei pescatori sportivi ed ho iniziato successivamente a pescare a mosca.
Stelio Di Manno
Oggi sono istruttore della scuola SIM e appartengo al club Fly 90 Versilia. Ho scritto qualche articolo per la rivista «La Pesca Mosca e Spinning».Steve Silverio
Ultimamente il suo tavolo da costruzione si è popolato sempre di più di harwig salmon flies e bombers, anche se gli streamers, e in particolare le mosche per saltwater e per predatori, sono state il suo focus per molto tempo.
Théo Guignard
Mi chiamo Théo Guignard e sono un istruttore di pesca a mosca certificato dalla FSP (Federazione Svizzera di Pesca).Tiziano Racasi
Nato a Bussolengo (Verona), nel 1956 ho iniziato a pescare in maniera tradizionale verso i 12 anni perché mio padre, per paura che mi avvicinassi alla caccia, mi regalò la mia prima canna da pesca dicendomi “Così non pensi alla caccia.”Valentino Damiani
Nato a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) il 06 Gennaio 1987 .La passione per la pesca mi è stata trasmessa da mio padre; all’età di 8 anni ho preso la mia prima canna da mosca in mano da un ragazzo conosciuto in un laghetto di trote dalle mie parti.
Valerio Brachini
Amo la pesca a mosca in ogni sua sfaccettatura. Dal fiume al mare, dalla secca allo streamer passando per ninfa e sommersa, mi adatto alle situazioni. Ho un solo punto fermo, gli artificiali che vado ad utilizzare devono essere costruiti da me.