Cristiano Cesare
Cristiano Cesare nasce nel 1988, si appassiona alla pesca sin da piccolo e nel 2003 si avvicina al fantastico mondo della pesca con la mosca.Danilo Lazzarini
Mi chiamo Lazzarini Danilo, ho 42 anni, sono nato e vivo a Roma con la mia amata famiglia. Coltivo la passione della pesca con la mosca sin dall’età di dodici anni.David Gourong
Giro in diversi club di pesca a mosca nella mia regione per dare dimostrazioni di fly tying e corsi specialmente sulle mosche dei predatori.Davide Muccino Zarlenga
Pesco da quando avevo otto anni, rapito dalle gesta di Sanpei nel celebre cartone animato.Dopo aver praticato varie tecniche, nel 2009 scopro che quella preferita dal ragazzo pescatore giapponese esisteva, così mi sono documentato ed ho iniziato a praticarla.Davide Muccino Zarlenga
Pesco da quando avevo otto anni, rapito dalle gesta di Sanpei nel celebre cartone animato.Dopo...Emanuele Turato
Mi chiamo Emanuele Turato e sono un bassman! Pesco fin da quando ne ho memoria ed ho...Emiliano Bartolini
Amo spaziare nella costruzione dei miei artificiali. Non mi pongo limiti: ninfa, secca, sommersa, salt o fresh water, trote, temoli o bass e spigole.
Emmanuel Crosa
Ho iniziato a pescare con mio nonno da piccolo e quando ho preso tra le mani per la prima volta una canna da pesca a mosca è stato subito amore.Enrico Fantasia
Pratico sopratutto il “loch style”, il sistema tradizionale irlandese di pesca sui grandi laghi e le mie mosche sono proprio ispirate a questo.Enrico Puglisi
Costruisco delle esche originali e uniche nel loro genere per la pesca a mosca in acque salate che sono riconosciute in tutto il mondo.Eros Tommasi
Ho imparato a costruire mosche di vario genere, dalla secchina da temoli, allo streamer da trote, lucci, mare per arrivare alle full dressed e classic salmon fly che considero la massima espressione artistica.Ezio Celeschi
“Una mosca non deve essere bella per pescare, ma quando lo è, la cattura dà più soddisfazione”Fabio Federighi
La pesca a mosca mi ha portato a viaggiare in giro per il mondo, scrivo su diverse riviste e le mie mosche si trovano su diversi libri esteri, come ad esempio “Flytyers of the World”.Fabio Gasperoni
Dopo anni di pesca a mosca mi sono specializzato nella pesca e costruzione di artificiali per predatori, soprattutto il luccio.Fabio Gasperoni
Fabio Gasperoni da 16 anni pesca a mosca, da sempre dedicato principalmente alla costruzione di artificiali partecipando a gare ed a meeting come il SIM Fly Festival a Castel di Sangro.Fabio Mauri
Non mi resta che sentirmi riconoscente nei confronti della tecnica di pesca più fantasiosa e coinvolgente che abbia mai conosciuto.Fabrizio Gajardoni
Appassionato della pesca a mosca e della costruzione di mosche artificiali fin dal 1982.Federico Renzi
Collaboro con Mosca & Spinning e da quest’anno ho iniziato a pubblicare articoli anche per la rivista inglese Fly Fishing & Fly Tying.Fishing Senpai
Fishing Senpai nasce con lo scopo di divulgare la pesca sportiva in ogni sua forma. Tante...Franco Vaccarino
Auspico una scuola di costruzione che dia basi codificate per fornire una direttrice che tenga soprattutto conto dell'utilità delle mosche in pesca.Franco Vaccarino
Auspico una scuola di costruzione che dia basi codificate per fornire una direttrice che tenga...Fulvio Ferretti
Ho iniziato a pescare con mio padre da piccolo, praticando vari tipi di pesca, fino ad arrivare alla pesca a mosca.Fulvio Oliva
Mi chiamo Fulvio Oliva e vivo in Alta Valle Argentina, in provincia di Imperia.